Denunciamo
ancora una volta lo stato di abbandono del territorio che è ormai
sotto gli occhi di tutti. Parchi pubblici che, una volta spenti i
riflettori delle inaugurazioni, sono lasciati a loro stessi se non
per saltuarie sistemazioni dei prati e potatura degli alberi.
Potatura che molto spesso è svolta senza cura, senza criterio. Da
anni inoltre ad Altopascio si effettua la raccolta differenziata e
nonostante questo non esiste su tutto il territorio nei parchi
pubblici, nelle vie del corso un cestino per la raccolta
differenziata dei rifiuti. La manutenzione e il decoro urbano
risultano scarsi anche nel centro di Altopascio. Fioriere in cui i
fiori sono morti da tempo perché dimenticati una volta piantati,
illuminazione assente nella nuova piazza Gramsci,marciapiedi rotti e
pericolosi nella zona delle poste e della scuola elementare, zona
per’altro molto frequentata da ragazzi anche per la presenza del
parco pubblico.
Campi
incolti nelle zone limitrofe alla scuola elementare che sono
diventati deposito di rifiuti mimetizzati ormai con la vegetazione
incolta da anni.
Il Sindaco
incline all’emanazione di molteplici ordinanze, anche sulla
manutenzione dei campi, dovrebbe però provvedere a far si che queste
siano rispettate, per evitare di fare un altro buco nell’acqua come
è stato quello dell’ordinanza antiprostituzione.
Ben vengano
tutte le nuove realizzazioni, progetti e promesse che
l’amministrazione sbandiera sui giornali in questi ultimi giorni,
possiamo infatti definirle solo promesse ad oggi,anche alla luce di
quanto è accaduto in questi ultimi 10 anni se si pensa per esempio
alla questione della piscina comunale. È doveroso quindi che la
maggioranza si assuma seriamente l’impegno di mantenere e
conservare al meglio il patrimonio esistente. Si tratta peraltro di
interventi che richiedono piccoli impegni economici ma che potrebbero
contribuire a ripristinare un decoro urbano dignitoso.
Nessun commento:
Posta un commento