lunedì 11 marzo 2013

Bocciata la Mozione per ridurre l'IMU

La maggioranza non ha approvato la nostra proposta per la riduzione dell’Imu sulla prima casa. Sabato 9 marzo in occasione del consiglio comunale abbiamo discusso a lungo sulla concreta possibilità di rivedere le aliquote fissate al massimo lo scorso anno. Non è proponibile una tassazione come quella passata, sono necessarie differenziazioni tra tipo di immobili: prima casa, comodati d’uso, abitazioni in affitto, fondi commerciali. L’aliquota secca e per tutti uguale dello scorso anno ha creato troppi disagi ai cittadini. Abbiamo appreso dai giornali che c’è l’intenzione di restituire una piccola parte dell’incasso dello scorso anno ma crediamo che si possa fare molto di più! Il comune ha incassato un totale di 5 milioni e 400 mila euro, 200 mila euro in più di quanto aveva previsto. Anche se noi avremmo preferito, come abbiamo sempre detto, tassare di meno l’anno scorso, abbiamo chiesto di utilizzarli tutti nella restituzione, ma anche questa nostra proposta non sembra sia stata gradita. Entro la fine di aprile dovremo stabilire le nuove aliquote e rinnoviamo il nostro appello alla maggioranza: discutiamo insieme su cosa è meglio fare, tuteliamo le categorie più vulnerabili e in difficoltà, anche in previsione della nuova tassa sui rifiuti solidi urbani, la Tares, che si preannuncia l’ennesima stangata, ma su cui il comune ha dei margini entro cui operare per quanto riguarda esenzioni e riduzioni. Anche su questa nuova tassa avanzeremo presto le nostre proposte.

Sara D'Ambrosio – Consigliere Comunale PD

Nessun commento:

Posta un commento