domenica 3 febbraio 2013

Caro Marchetti, recordman dell'Imu...

Caro Marchetti,
l’utilizzo di mezzi e persone pagati dalla collettività per i suoi interessi personali probabilmente non sarà il più grave dei problemi politici che ci sono nel paese, ma è tuttavia un elemento che denota uno scarso rispetto delle Istituzioni e dei cittadini. Il goffo tentativo di minimizzare e giustificare l’accaduto è in perfetta sintonia con il populismo e la demagogia del PdL; la disarmante capacità di negare l’evidenza è probabilmente un elemento irrinunciabile del curriculum degli aspiranti Parlamentari.
Da questo punto di vista lei è, senza ombra di dubbio, il candidato perfetto. Aspettiamo con ansia e anche con un po’ di curiosità qualche trovata ad effetto, magari l’ennesima inutile ordinanza contro la prostituzione o la presentazione di un progetto, redatto dal suo studio, per un quartiere a luci rosse dove a garantire la sicurezza ci penserebbero le ronde.
Non sarebbe male neanche la promessa di demolire le centinaia di abitazioni fatte costruire ad Altopascio e rimaste invendute per poi  predisporre una piano di ricostruzione che insieme alla realizzazione della piscina potrebbero essere una grande idea per rilanciare l’edilizia.
Le contraddizioni di un percorso politico che dovrebbe rendere i cittadini orgogliosi di avere un rappresentante del territorio in parlamento, sono numerose. E’ a dir poco paradossale notare che, mentre Berlusconi va quotidianamente per le televisioni a promettere l'abolizione dell'Imu, ad Altopascio il suo candidato al Parlamento, abbia applicato le aliquote più alte della Provincia di Lucca, facendo pagare ai cittadini i disastri del bilancio comunale.
Il recordman dell'Imu in Provincia, Maurizio Marchetti, affianca oggi Berlusconi in un'ennesima campagna elettorale basata sugli spot anti-tasse. Eppure, proprio qui ad Altopascio, come gruppo di minoranza, abbiamo fatto una dura battaglia contro le aliquote Imu e la dura tassazione di prime case, fondi commerciali e produttivi, seconde case in affitto concordato o in comodato d'uso gratuito a familiari.
Sempre ad Altopascio è stata introdotta recentemente una tassa sul trasporto dei disabili. Chissà come mai, proprio adesso, diventa magicamente facile promettere di togliere qualsiasi tipo di aggravio sui cittadini, mentre fino a qualche mese fa, gli stessi cittadini, sono stati spremuti fino all'inverosimile. Che sia forse l'attrattiva di una bella poltrona a Roma a provocare nel Sindaco questi vuoti di memoria ???

Nessun commento:

Posta un commento