Una proposta semplice, che avrebbe consentito la pianificazione di politiche urbanistiche correttive degli errori commessi, con interventi di lotta al fenomeno degli affitti in nero e, non ultimo, sulla sicurezza e sul controllo del territorio.
Anche questa volta, la maggioranza ha bocciato la mozione, dimostrando superficialità e disinteresse nei confronti di problematiche concrete e mai affrontate con la dovuta serietà.
Come se le centinaia di immobili invenduti o peggio ancora, mai conclusi, non fosse sotto gli occhi di tutti. Basta camminare per alcune zone di Altopascio e frazioni, per godersi lo spettacolo di interi blocchi abitativi disabitati e, in certi casi, in stato fatiscente e di abbandono.
Viene quasi da pensare, che la motivazione di tale rifiuto sia la paura di dover ammettere il totale fallimento della pianificazione urbanistica degli ultimi anni. Così, piuttosto che correggere la rotta, questa amministrazione persevera nell'errore, fingendo di non accorgersi che con la sua politica del mattone, si è costruito dovunque e comunque, sacrificando la qualità delle lottizzazioni in favore delle quantità.
Per governare seriamente un territorio, è fondamentale conoscerlo nel profondo ed analizzarlo nelle sue criticità; solo così è possibile prevedere le ricadute di certe scelte politiche e dare risposte di ampio respiro.
Senza questi presupposti, non esiste governo, ma solo il goffo tentativo di nascondere la polvere sotto il tappeto, illudendo la cittadinanza che vada tutto bene.
Daniel Toci, consigliere comunale PD
Nessun commento:
Posta un commento